I profili colore sono necessari per trasferire in modo accurato e prevedibile il colore a diversi dispositivi di output (schermi, stampanti, ecc.).
Tutti i dispositivi hanno diverse capacità di rendering del colore. Pertanto, è necessario assicurarsi che i colori su di essi siano il più simili possibile. A questo scopo, vengono utilizzati i profili colore (o profili ICC), file che contengono informazioni sulla gamma di colori di un particolare dispositivo.
È possibile configurare un profilo di lavoro nella finestra di dialogo Preferenze , nella scheda Profilo.

Per modificare il profilo di un documento aperto utilizzare i comandi del menu Immagine:
Assegna profilo. Il comando sostituisce il profilo con quello selezionato senza modificare i dati. L'immagine cambierà visivamente, ma i dati in ogni punto rimarranno gli stessi.

Converti in profilo. Il comando sostituisce il profilo con quello selezionato, i dati vengono ricalcolati, ma l'immagine non cambia visivamente.
