Utilizzando i comandi del menu Sfocatura è possibile sfocare l'intera immagine o solo un'area selezionata, ridurre la nitidezza, la quantità di rumore e creare una varietà di effetti di sfocatura.
Il programma offre i seguenti tipi di sfocatura:
Sfocatura gaussiana
Sfocatura movimento
Sfocatura radiale
Sfocatura intelligente
Sfocatura superficie
Sfocatura lente
Sfocatura iride
Miniatura
Attenzione! Alcuni effetti (Sfocatura movimento, Sfocatura radiale, Sfocatura lente, Sfocatura iride e Miniatura) non sono disponibili nella versione gratuita di AliveColors.
Sfocatura gaussiana. Quando è selezionato questo metodo, il programma ricalcola i componenti del colore (rosso, blu, e verde) di ogni punto dell’immagine, tenendo conto dei valori corrispondenti dei punti circostanti; come risultato i punti cambiano i loro colori. I calcoli sono basati sulla distribuzione Gaussiana, in questo modo viene fatta una media dei valori dei componenti del colore, diminuendo il contrasto tra di essi. I bordi nitidi vengono sfocati senza essere ne schiariti o scuriti. L’immagine diventa offuscata.
Livello di sfocatura (0,1-250,0). Il parametro permette di regolare la forza di applicazione dell’effetto. Esso definisce quanto estendere l’influenza di un punto su quelli circostanti quando vengono ricalcolati i suoi componenti del colore. A valori bassi vengono cambiati solo i punti adiacenti. Maggiore è il valore, più vasta è la zona di influenza di ogni punto. L’immagine diventerà sempre più sfocata, finché non sarà completamente indistinguibile e sembrerà una macchia unica (a valori elevati).
![Livello di sfocatura = 10 Livello di sfocatura = 10](/img/examples/alivecolors/effects/blur-gaussian-10.jpg)
![Livello di sfocatura = 50 Livello di sfocatura = 50](/img/examples/alivecolors/effects/blur-gaussian-50.jpg)
Sfocatura movimento. Questo metodo imita l’effetto mosso di una macchina fotografica in linea retta.
Parametri:
Angolo (0-180). Il parametro imposta l’angolo di inclinazione delle linee e l’effetto si estende sull’immagine. I valori del parametro variano tra 0 e 180 gradi; esattamente a questi valori la sfocatura sarà orizzontale. A 90 gradi sarà verticale.
Distanza (1-500). Il parametro definisce la zona di applicazione dell’effetto in pixel (relativa ad ogni punto dell’immagine).
![Immagine originale](/img/examples/alivecolors/effects/motion-blur-original.jpg)
![Sfocatura movimento Sfocatura movimento](/img/examples/alivecolors/effects/motion-blur-result.jpg)
(sposta il mouse sopra l'immagine per vedere la versione originale)
Sfocatura radiale. Sfoca un'area dell'immagine attorno ad un punto specifico simulando l'effetto rotazione o zoom della fotocamera. Esistono due tipi di movimento:
Zoom. Questa modalità crea l'illusione del movimento, avvicinando o allontanando l'immagine.
![Sfocatura radiale: Zoom Sfocatura radiale: Zoom](/img/examples/alivecolors/effects/blur-radial-zoom.jpg)
Circolare. Questa modalità aggiunge un movimento di rotazione dell'immagine.
![Sfocatura radiale: Circolare Sfocatura radiale: Circolare](/img/examples/alivecolors/effects/blur-radial-spin.jpg)
L’angolo di rotazione della modalità Circolare e l’area di applicazione dell’effetto della modalità Zoom vengono regolati da questi parametri:
Luci (1-100). Il parametro specifica l'intensità della sfocatura nelle aree chiare.
Ombre (1-100). Il parametro specifica l'intensità della sfocatura nelle aree scure.
![Sfocatura Circolare nelle aree chiare Sfocatura Circolare nelle aree chiare](/img/examples/alivecolors/effects/blur-radial-spin-light.jpg)
![Sfocatura Zoom nelle aree scure Sfocatura Zoom nelle aree scure](/img/examples/alivecolors/effects/blur-radial-zoom-dark.jpg)
Nella sezione Centro sfocatura impostare la posizione del punto centrale di sfocatura con il marcatore bianco. Inoltre, è possibile selezionare l'icona e cliccare sull'immagine o inserire le coordinate del centro nei campi X e Y.
Sfocatura intelligente. L'effetto consente di controllare con precisione la sfocatura.
Livello di sfocatura (1-20). Il parametro definisce la dimensione dell'area in cui vengono cercati i pixel dissimili.
Soglia (0,1-50,0). Il parametro consente di specificare il grado di differenza dei pixel per non essere sfocati.
![Immagine originale](/img/examples/alivecolors/effects/smart-blur-original.jpg)
![Sfocatura intelligente Sfocatura intelligente](/img/examples/alivecolors/effects/smart-blur-result.jpg)
(sposta il mouse sopra l'immagine per vedere la versione originale)
Sfocatura superficie. L'effetto sfoca le aree monocromatiche dell'immagine preservando i bordi.
Livello di sfocatura (0,1-20,0). Il parametro specifica la dimensione dell'area campionata per il confronto dei pixel.
Soglia (0,0-100,0). Il parametro determina quanto i pixel vicini devono divergere dal pixel centrale per essere sfocati. I pixel che differiscono di un valore inferiore al valore di Soglia sono esclusi dalla sfocatura.
![Immagine originale](/img/examples/alivecolors/effects/surface-blur-original.jpg)
![Sfocatura superficie Sfocatura superficie](/img/examples/alivecolors/effects/surface-blur-result.jpg)
(sposta il mouse sopra l'immagine per vedere la versione originale)
Sfocatura lente. L'effetto sfoca l'immagine simulando la più stretta profondità di campo. Nell'area sfocata è possibile osservare l'effetto bokeh. Trova i parametri qui sotto.
![Sfocatura lente Sfocatura lente](/img/examples/alivecolors/effects/lens-blur.jpg)
Sfocatura iride. L'effetto riduce la profondità di campo, cioè sfoca lo sfondo mantenendo il soggetto a fuoco. I punti luce nell'area sfuocata possono trasformarsi con l'effetto bokeh. Trova i parametri qui sotto.
![Sfocatura iride Sfocatura iride](/img/examples/alivecolors/effects/iris-blur.jpg)
Miniatura. L'effetto consente di lasciare una fascia nitida nell'immagine aggiungendo della sfocatura ai bordi, con transizione graduale tra le regioni e con gli effetti bokeh. Questo effetto, conosciuta da molti come effetto Tilt-Shift, dona un aspetto "giocattolo" agli oggetti sulla foto.
![Tilt-Shift Tilt-Shift](/img/examples/alivecolors/effects/tilt-shift.jpg)
Parametri (sono uguali per gli ultimi tre effetti):
Scegliere una modalità di visualizzazione delle modifiche:
Anteprima rapida - consente di verificare le impostazioni su una copia ridotta dell'immagine originale.
Elaborazione completa - permette di elaborare l'immagine nelle sue dimensioni originali.
Sfocatura (1-100). Il parametro consente di regolare l'intensità di tale effetto. Maggiore è il valore, più intensa è la sfocatura.
![Sfocatura = 5 Sfocatura = 5](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-blur-5.jpg)
![Sfocatura = 15 Sfocatura = 15](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-blur-15.jpg)
Tutti i punti luce, in una regione sfocata, assumono la forma di un riflesso luminoso. Utilizzare questi parametri per regolare l'aspetto dei punti luce nella zona sfocata:
Forma bokeh:
Forma. Fare clic sul pulsante nel pannello Impostazioni e selezionare una forma dall'elenco. Tutti i punti luce dell'area sfocata si trasformeranno nel modello selezionato.
![Forma bokeh Forma bokeh](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-big-button.jpg)
![Forme bokeh Forme bokeh](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-library.jpg)
Sfumatura (-100..100). Ad un valore = 0 le macchie di luce hanno la forma selezionata. Maggiore è il valore, più i bordi dei punti luce sono sfocati e l'insieme appare fuori fuoco. Con la diminuzione del valore il centro del punto luce viene sfocato e diventa sempre più trasparente. Al valore più basso rimangono visibili solo i contorni della forma.
![Sfumatura = -75 Sfumatura = -75](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-smooth-min75.jpg)
![Sfumatura = 75 Sfumatura = 75](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-smooth-75.jpg)
Deformazione (-100..100). Quando il parametro è impostato a 0, i punti luce hanno la forma poligonale. Maggiore è il valore, più i bordi del poligono sono curvati all'esterno, creando progressivamente un cerchio. A valori bassi, i bordi vengono retratti all'interno della forma, trasformando il poligono in una stella.
![Forma di stella Forma di stella](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-star.jpg)
![Forma rotonda Forma rotonda](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-rounded.jpg)
Rotazione (0-360). Il parametro definisce l'angolo di rotazione del poligono attorno al suo centro.
![Rotazione = 0 Rotazione = 0](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-rotation-0.jpg)
![Rotazione = 45 Rotazione = 45](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-rotation-45.jpg)
Nota: I parametri Deformazione e Rotazione sono disabilitati per la forma del cerchio.
Bagliore:
Luminosità (0-100). Incrementando il parametro aumenta la luminosità dei punti di luce.
![Luminosità = 25 Luminosità = 25](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-brightness-25.jpg)
![Luminosità = 75 Luminosità = 75](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-brightness-75.jpg)
Saturazione (0-100). Il parametro aumenta la saturazione del colore dei punti di luce. È associato al parametro Luminosità. Maggiore è la luminosità, più colori saturi si possono ottenere.
![Saturazione = 25 Saturazione = 25](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-saturation-25.jpg)
![Saturazione = 75 Saturazione = 75](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-saturation-75.jpg)
Gamma (0-255). Questo parametro specifica la gamma di luminosità dei punti luce a cui vengono applicati i primi due parametri.
![Gamma = 165/185 Gamma = 165/185](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-range-165-185.jpg)
![Gamma = 235/250 Gamma = 235/250](/img/examples/alivecolors/effects/bokeh-range-235-250.jpg)
Anteprima (non disponibile per gli ultimi tre effetti della sfocatura). Se la casella di controllo è selezionata, tutte le modifiche verranno visualizzate in una piccola area indicata dalla linea tratteggiata. Se la casella di controllo è disabilitata, le modifiche verranno applicate all'area visibile nella Finestra immagine.
Fare clic su Predefinito per ripristinare i valori predefiniti.
Fare clic su OK per applicare tutte le modifiche e chiudere la finestra di dialogo.
Fare clic su Annulla per chiudere la finestra di dialogo senza apportare modifiche.